La libertà è dove non ci sono regole oppure è con le regole che si conquista la libertà?
Le bambine e i bambini ci spiegano che cos’è la libertà, in un storia che invita a ragionare sul legame tra la libertà di uno e la libertà di tutti o, come dicono i grandi, sul rapporto tra libertà individuale e libertà collettiva.
Alla scoperta della libertà!

Alla scoperta della libertà
Dopo “Il mio superpotere è la gentilezza” e “Slò. La magia della lentezza“, esce finalmente il nuovo libro di Giulia Ceccarani.
Dieci bambine e bambini, chiusi in casa da settimane per colpa del brutto tempo, non ne possono più dei grandi e delle loro regole che non finiscono mai.

Appena spunta il sole, si danno appuntamento e, in gran segreto, decidono di disobbedire alla prima regola del loro condominio: “Tenersi alla larga dal cortile”.
Il cancello è chiuso con una catena e i cespugli sono così alti e fitti che è impossibile guardarci attraverso. Il vento soffia tra i rami degli alberi portando con sé suoni strani, come lamenti…

Ma il cortile è lì che li aspetta e promette di essere lo spazio segreto in cui essere finalmente liberi, lontani dagli sguardi e dalle regole dei grandi ma… sarà proprio così?

Una storia alla scoperta del senso e del valore della parola libertà, quindi perfetta per piccoli e grandi!
Dalia ragazzi
Domani sarai ciò che oggi scegli di leggere.
Dedicata alle prime letture, la collana risponde all’esigenza di quei giovani lettori in transizione dall’albo illustrato ai primi romanzi.
L’attenzione e il rispetto per sé stessi, per gli altri e per l’ambiente, l’importanza della cultura nella costruzione del mondo di domani sono al centro di questa collana ispirata ai 17 obiettivi dell’agenda 2030 dell’ONU e alle linee guida del Ministero dell’Istruzione per l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole (5+).
guarda la preview del libro!