Anche se non sto gridando

a cura di Cinzia Proietti

La violenza ha molte forme. Spesso è sottile, si nasconde dietro parole d’amore che amore non sono, in gesti quotidiani che opprimono, in tradizioni che soffocano.
Un teatro, un sipario che resta chiuso, sul proscenio sei voci femminili e sei maschili raccontano anche ciò che, fino ad ora, noi spettatori non abbiamo saputo, o voluto, vedere.

IN PREVENDITA (copie disponibili dal 3 marzo 2025 – in libreria dall’8 marzo 2025)

15.00

Curatrice

Cinzia Proietti

Autrici e autori

Cettina Caliò, Giovanni Dozzini, Patrizia D’Antonio, Gabriele Giuliani, Alessandra D’Egidio, Luigi Romolo Carrino, Patrizia Fortunati, Diego Zilio, Marta Carlini, Leonardo Taverni, Sara Durantini, Davide Ricchiuti

ISBN

978-88-99207-74-8

Numero Pagine

208

Genere

Narrativa Letteraria

Formato di stampa

13.5×21 cm

Formato d’acquisto

Cartaceo

Descrizione

“Ho chiuso gli occhi e ho immaginato di essere una pianta a stretto contatto col terreno.”

La violenza ha molte forme. A volte è eclatante ma spesso è sottile, si nasconde dietro parole che sembrano d’amore, in gesti quotidiani che opprimono, in tradizioni che soffocano.
Anche se non sto gridando è un romanzo corale, un viaggio attraverso sei temi che esplorano la violenza manifesta e quella in ombra: il non amore, l’illusione che il possesso sia affetto; i conflitti, corpi trasformati in campi di battaglia; le attenzioni che diventano abuso e prigionia; il prezzo delle spose bambine; la ferocia del web, che perseguita, minaccia, umilia; lo stupro, negazione estrema del consenso.
Un teatro, un sipario che resta chiuso, sul proscenio sei voci femminili e sei maschili raccontano anche ciò che, fino ad ora, noi spettatori non abbiamo saputo, o voluto, vedere.

Recensioni

Recensioni

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Carrello

Costi di spedizione

* Standard: 3,00
* Gratuita: per ordini pari o superiori a 24,00

Anche se non sto gridando

a cura di Cinzia Proietti

La violenza ha molte forme. Spesso è sottile, si nasconde dietro parole d’amore che amore non sono, in gesti quotidiani che opprimono, in tradizioni che soffocano.
Un teatro, un sipario che resta chiuso, sul proscenio sei voci femminili e sei maschili raccontano anche ciò che, fino ad ora, noi spettatori non abbiamo saputo, o voluto, vedere.

IN PREVENDITA (copie disponibili dal 3 marzo 2025 – in libreria dall’8 marzo 2025)

Curatrice

Cinzia Proietti

Autrici e autori

Cettina Caliò, Giovanni Dozzini, Patrizia D’Antonio, Gabriele Giuliani, Alessandra D’Egidio, Luigi Romolo Carrino, Patrizia Fortunati, Diego Zilio, Marta Carlini, Leonardo Taverni, Sara Durantini, Davide Ricchiuti

ISBN

978-88-99207-74-8

Numero Pagine

208

Genere

Narrativa Letteraria

Formato di stampa

13.5×21 cm

Formato d’acquisto

Cartaceo

15.00

Descrizione

“Ho chiuso gli occhi e ho immaginato di essere una pianta a stretto contatto col terreno.”

La violenza ha molte forme. A volte è eclatante ma spesso è sottile, si nasconde dietro parole che sembrano d’amore, in gesti quotidiani che opprimono, in tradizioni che soffocano.
Anche se non sto gridando è un romanzo corale, un viaggio attraverso sei temi che esplorano la violenza manifesta e quella in ombra: il non amore, l’illusione che il possesso sia affetto; i conflitti, corpi trasformati in campi di battaglia; le attenzioni che diventano abuso e prigionia; il prezzo delle spose bambine; la ferocia del web, che perseguita, minaccia, umilia; lo stupro, negazione estrema del consenso.
Un teatro, un sipario che resta chiuso, sul proscenio sei voci femminili e sei maschili raccontano anche ciò che, fino ad ora, noi spettatori non abbiamo saputo, o voluto, vedere.

Recensioni

Recensioni

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Iscriviti alla newsletter Dalia

Iscriviti alla Newsletter

 

Resta in contatto con noi per essere sempre aggiornata/o sulle nostre novità, le promozioni riservate agli iscritti e sugli eventi.

Share This